A COSA SERVE LA LETTURA DEI REGISTRI AKASHICI?

A COSA SERVE LA LETTURA DEI REGISTRI AKASHICI?

 A  COSA SERVE LA LETTURA DEI REGISTRI AKASHICI?

 E’ una domanda che mi sento fare spesso. E la risposta prevede una certa disponibilità ad aprire la mente, uscendo dalla logica dell’emisfero sinistro per aprirsi alla possibilità che quello destro offre.

Se possiamo concepire che esiste una memoria del Tutto, denominata Akasha, e al suo  interno un “libro”, il Registro Akashico appunto,  relativo ad ogni anima, sicuramente rimaniamo incuriositi dal sapere cosa c’è  scritto sul nostro libro.

La lettura dei Registri Akashici può soddisfare questa nostra curiosità. Ma sarebbe davvero riduttivo confinare ad una mera curiosità l’esperienza multidimensionale che è una lettura del proprio Registro Akashico, dato che la lettura  non è solo la risposta alle nostre domande ma un’immersione nell’amore incondizionato. Infatti, quando apriamo il nostro Registro, entriamo in contatto con la nostra anima, con l’essenza di noi allo stato puro ed essa “galleggia” nell’amore incondizionato. Tutte le risposte che riceviamo, anche tramite le nostre Guide sono pregne di quest’amore. Quando ci viene detto qualcosa veicolato dall’amore, lo accettiamo con gioia e riconoscenza, qualsiasi sia l’informazione. Questa è la magia della lettura. Alle nostre domande non riceviamo le risposte che il nostro ego vorrebbe ricevere ma quelle che la nostra anima vuole dare alla personalità affinché si ricordi di sé e della sua origine.

E quindi cosa puoi chiedere al tuo registro? Tutto quello che ritieni importante sapere sul tuo oggi o sul tuo passato. Non è consigliabile chiedere sul futuro perché la riposta potrebbe influenzare il tuo comportamento e modificare l’esito previsto, in altre parole il futuro non è uno solo e fino a che non si manifesta nella materia le possibilità di cambiamento ci sono sempre.

Puoi chiedere sulle tue relazioni, sul tuo lavoro, sui tuoi progetti, su molti aspetti della tua vita materiale e anche questioni mistiche.

Comprendere il proprio presente, il perché di certe situazioni che si ripetono, l’origine di una paura o come fare per affrontare una determinata situazione può essere di grande aiuto.

Invece di prendere decisioni dalla limitatezza della propria personalità condizionata l’anima, che conosce il proprio  piano di incarnazione, ci guida dalla sua saggezza.

I Maestri, le Guide e gli Esseri di luce che custodiscono la nostra memoria akashica non ci dicono cosa dobbiamo fare ma accendono la torcia sulla via della nostra consapevolezza cosicché possiamo agire in accordo con le scelte dell’anima e non seguendo le indicazioni di altro da noi.

Tutto  si basa infatti sul rispetto del libero arbitrio che è una forma di amore incondizionato.

In realtà non c’è una vera separazione tra noi e i Maestri: quando noi agiamo dalla parte pura e luminosa di noi stessi, senza ego, noi diveniamo maestri ed esseri illuminati e quindi le risposte arrivano. Potremmo dunque dire che la lettura dei Registri Akashici è un dialogo con noi stessi? Sì, in un certo senso lo è ma di solito noi non ci esprimiamo dal quel livello vibrazionale ma dalla personalità che è anche egoica e che offusca questa nostra maestria e quindi non agiamo da quella frequenza amorevole e non giudicante.

I Registri Akashici sono “scritti” con le informazioni che date dall’ anima perciò sono noi e in noi, ma siamo più allenati ad ascoltare la mente ordinaria che parla in continuazione piuttosto che il sussurro dell’anima. Ecco che dunque rivolgersi a un tramite, un canale, un lettore di Registri Akashici o un Maestro,  una persona che faccia da messaggero tra noi (corpo mente e anima) e la nostra anima può essere un modo più facile per ricevere risposte chiare e comprendere dove stiamo andando. E la lettura si rivela un modo dolce e amorevole per riconnetterci al nostro proposito d’incarnazione e operare scelte evolutive.

Se vuoi maggiori informazioni sulla lettura ti può essere utile leggere anche:

https://www.cristinavignato.com/i-registri-akashici/ 

Condividi questo articolo con degli amici

Cristina Vignato

Cristina Vignato

Counselor olistica e Maestra di Registri Akashici è una ricercatrice dell’anima.

Da oltre 20 anni si sperimenta in percorsi di crescita personale e sostiene le persone nei momenti di difficoltà a ritrovare il proprio progetto animico.

Gli strumenti di trasformazione che usa sono: la respirazione circolare, la regressione (formata con Brian Weiss), la lettura del registro akashico e soprattutto molto amore. Conduce seminari del metodo da lei creato A.Mo.Re - Attenzione Movimento Respiro - per la trasformazione dell’essere, e celebra le Iniziazioni-Sintonizzazioni ai Registri Akashici in tutto il mondo.

Nel 2011 l’incontro con i Maestri dei Registri Akashici le cambia la vita: da allora si impegna affinché la comunicazione dai Maestri arrivi nel modo più chiaro possibile, rendendosi un canale di luce limpido e trasparente. 

È autrice dei libri “Akasha, la via all'indipendenza spirituale” (Anima Edizioni, 2017), “Letture dall'Akasha: apriti cielo!” (Anima Edizioni 2021), “Da cielo a terra : i Registri Akashici cambieranno l'umanità” (Anima Edizioni, 2024) e Ni sipeli, l'amore libera” (Youcanprint, 2023).

Potrebbero interessarti anche questi

Partecipa ai prossimi eventi

28/09/2025

Agriturismo Prato degli Angeli, Via Sassonero, 2, Monterenzio, BO, Italia

Cristina Vignato conduce una giornata propedeutica alle Iniziazioni dedicata alla meditazione e alla connessione con il Sè superiore.
Gratuito

11/10/2025

Agriturismo Prato degli Angeli, Via Sassonero, 2, Monterenzio, BO, Italia

Dalla saggezza dei Registri Akashici un percorso esperenziale per esplorare e sciogliere i meccanismi che ci tengono lontani dall'abbondanza
Gratuito